Con l’obiettivo ultimo di rappresentare e salvaguardare gli interessi di tutti i Comuni liguri, le Unioni di Comuni, le Province e la Città metropolitana di Genova, ANCI Liguria programma nel corso dell’anno un’ampia serie di attività a supporto concreto degli Amministratori e delle comunità locali.
In particolare:
- Promuove il coordinamento delle attività delle Amministrazioni associate, proponendo iniziative a favore del loro sviluppo economico e sociale, in costante collegamento operativo con la Regione Liguria, con gli Organi periferici dello Stato e con tutte le altre organizzazioni regionali esistenti.
- Cura la segreteria ed il coordinamento del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali) della Liguria, svolgendo azione negoziale politica e amministrativa nei confronti della Regione Liguria.
- Organizza convegni e dibattiti, corsi di formazione per amministratori e dipendenti, pubblicando anche studi e atti.
- Promuove e coordina lo studio e la soluzione, anche con proposte articolate, di problemi che interessano gli Associati.
- Promuove e incoraggia iniziative rivolte all’educazione civica dei cittadini liguri e alla diffusione di una maggiore conoscenza delle istituzioni territoriali.
- Stipula convenzioni, accordi o protocolli d’intesa con soggetti pubblici e privati ed enti no profit, laddove individui una confluenza di obiettivi e interessi riguardanti il territorio di riferimento.
In seguito è possibile visualizzare e scaricare il “Bilancio di Missione ANCI Liguria“: documento che raccoglie tutte le informazioni relative alla Associazione ed i servizi erogati ai propri soci durante l’anno.