Sono state pubblicate le Linee guida per la disciplina dei profili di spesa e di rendicontazione di cui all’art. 31 bis del Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 e relativi allegati.
Secondo le Linee guida, i rimborsi dei costi sostenuti fino ad un massimo di 100 € al giorno pro capite per l’accoglienza dei MSNA provenienti dall’Ucraina in conseguenza della crisi politica e militare in atto, possono essere richiesti a partire dai costi sostenuti dagli enti locali a far data dal 24 febbraio 2022.
Tali rimborsi comprendono sia i costi sostenuti per l’accoglienza dei minori in strutture, sia i costi sostenuti per i minori posti in affidamento familiare in base agli articoli 4 e 5 della legge n. 184 del 4 maggio 1983.
Per quanto riguarda l’affidamento familiare, a differenza dei collocamenti in struttura, l’importo massimo è stato quantificato in 20,00 € pro capite pro die in linea con le disposizioni territoriali in materia.
Ai fini della gestione delle richieste di accesso al Fondo, è stato predisposto un sistema informatico dedicato denominato SIMP 2 UKR al quale gli enti locali potranno accedere per trasmettere la documentazione a supporto delle richieste di rimborso.
Al sistema informatico SIMP 2 UKR sarà possibile accreditarsi a partire dal 22 agosto 2022 e per gli enti locali che non l’abbiano ancora fatto, previa registrazione al Sistema informativo minori (SIM) del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
SIMP2_Tabella accreditamento | |||
Modello UKR.1 | |||
Linee_Guida_accesso_Fondo_minori_ucraini_Prot. 8981 |