Logo Anci Liguria

PNRR WELFARE - PROPOSTE DI INTERVENTO PER L'INCLUSIONE SOCIALE DI SOGGETTI FRAGILI E VULNERABILI

SANITÀ - WELFARE E PROTEZIONE CIVILE PNRR - WELFARE

Ultima modifica: 06-05-2022 15:51

Con Decreto n. 5 del 15 febbraio 2022 del Direttore Generale per la Lotta alla povertà e per la programmazione sociale è stato adottato l'Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di Proposte di intervento da parte degli Ambiti Territoriali Sociali da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea - Next generation Eu.

Troverete in allegato l'Avviso insieme ai 7 allegati.

L’Avviso intende favorire le attività di inclusione sociale di determinate categorie di soggetti fragili e vulnerabili come famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. 

Nello specifico, la misura prevede interventi di:

  • rafforzamento dei servizi a supporto delle famiglie in difficoltà; 
  • soluzioni alloggiative e dotazioni strumentali innovative rivolte alle persone anziane per garantire loro una vita autonoma e indipendente; 
  • servizi socio assistenziali domiciliari per favorire la deistituzionalizzazione; 
  • forme di sostegno agli operatori sociali per contrastare il fenomeno del burn out; 
  • iniziative di housing sociale di carattere sia temporaneo che definitivo.  

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.450,6 milioni di euro. Le risorse sono stanziate per sette sub-investimenti/linee di attività:

  • quattro per l’Investimento 1.1 - Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti;
  • una per l’Investimento 1.2 - Percorsi di autonomia per persone con disabilità;
  • due per l’Investimento 1.3 - Housing temporaneo e Stazioni di posta (Centri servizi).

 

destinatari sono gli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), circa 600, e i Comuni singoli. Le Regioni e Province Autonome avranno un ruolo di coordinamento e di programmazione per lo sviluppo dei sistemi sociali territoriali in relazione ai Livelli Essenziali delle Prestazioni in ambito Sociale (LEPS) di livello nazionale e alla programmazione regionale.

I progetti saranno realizzati dagli ATS che potranno aderire a ciascuna delle 7 linee di attività. Fermo restando l'ammontare massimo finanziabile per progetto, sarà ammessa la presentazione di un progetto da parte di più ambiti a tal fine consorziati, con individuazione di un ATS capofila assegnatario delle risorse.

I Soggetti proponenti dovranno presentare la domanda di ammissione per i progetti di cui si richiede il finanziamento. La domanda deve essere presentata tramite la piattaforma di gestione delle linee di finanziamento GLF, integrata nel sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP), accedendo all’area operatori BDAP, a partire dal 1 marzo 2022 e, a pena di esclusione, entro le 17:00 del 31 marzo 2022.

I soggetti interessati, fino a 7 giorni prima della scadenza del termine per l’invio delle domande di ammissione a finanziamento, potranno formulare quesiti esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata.
I predetti quesiti dovranno essere inviati all’indirizzo dginclusione.divisione4@pec.lavoro.gov.it  e riportare come oggetto: “Avviso n.1/2022 – Quesito”. Le risposte ai quesiti di interesse generale saranno pubblicate in questa pagina del sito.

Fonte:
https://www.lavoro.gov.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-gara-e-contratti/Pagine/Avviso-pubblico-1-2022-PNRR.aspx
Allegato-1-Linee-di-indirizzo-grave-emarginazione-adulta-in-Italia 17-02-2022 09:07 pdf 8913.79 KB
Allegato-2-Linee-guida-sostegno-famiglie-vulnerabili-2017 17-02-2022 09:07 pdf 10600 KB
Allegato-3-Piano-nazionale-interventi-e-servizi-sociali-21-23 17-02-2022 09:07 pdf 3078.14 KB
Allegato-4-Linee-indirizzo-progetti-vita-indipendente 17-02-2022 09:07 pdf 372.2 KB
Allegato-5-Piano-lavoro-PIPPI 17-02-2022 09:07 pdf 1455.78 KB
Allegato-6-PIPPI-Piano-di-lavoro-easy-to-read 17-02-2022 09:07 pdf 5611.77 KB
Allegato-7-Questionario-di-autovalutazione-Moduli-PIPPI 17-02-2022 09:07 pdf 1232.22 KB
DD-5-del-15022022-Avviso-1-2022-PNRR 17-02-2022 09:00 pdf 1055.65 KB