Logo Anci Liguria

"CARO BOLLETTE"- UTILIZZO DI ALTRI FONDI

  1. le bollette elettriche e del gas trovano copertura con l'avanzo libero secondo quanto stabilito dal DL 50/2022 (DL Aiuti) art 40 comma 4. Tuttavia l'applicazione dell'avanzo libero non è consentita in caso di mancata congruità degli accantonamenti, nel risultato di amministrazione, del FCDE e altri accantonamenti dovuti, e in caso di accesso all'anticipo di tesoreria, di cui art. 222 Tuel e di utilizzo cassa vincolata, di cui art. 195 Tuel (art. 187 comma 3bis Tuel: "L'avanzo di amministrazione non vincolato non può essere utilizzato nel caso in cui l'ente si trovi in una delle situazioni previste dagli articoli 195 e 222, fatto salvo l'utilizzo per i provvedimenti di riequilibrio di cui all'articolo 193").
  2. E stata prevista inoltre la possibilità di utilizzare le risorse del Fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali (Fondone Covid) a copertura dei maggiori oneri derivanti dall’incremento della spesa per energia elettrica art. 37- ter,  della legge 20 maggio 2022, n. 51.
  3. Possono essere utilizzati i proventi delle concessioni edilizie è ciò che riporta la Faq 49 della Ragioneria generale dello Stato pubblicata il 1° giugno sul sito del Pareggio di bilancio. La norma in questione ha aggiunto all'articolo 13, sesto comma, del Dl 4/2022 il seguente periodo: «Per l'anno 2022, le risorse di cui al presente articolo possono essere utilizzate a copertura dei maggiori oneri derivanti dall'incremento della spesa per energia elettrica, non coperti da specifiche assegnazioni statali, riscontrati con riferimento al confronto tra la spesa dell'esercizio 2022 e la spesa registrata per utenze e periodi omologhi nel 2019».
  4. Utilizzo delle entrate derivanti dalle multe e dai parcheggi a pagamento a copertura delle spese per energia elettrica e gas (art 40 bis DL Aiuti 50/2022). L'articolo consente ai comuni, alle CM e alle Unioni di Comuni solo per il 2022 di utilizzare gli incassi delle multe per violazione al codice della strada, quelle per eccesso di velocità e quelle relative alle soste comunali., a copertura delle spese per le utnze di energia elettrica e gas. Gli incassi da considerare sono quelli relativi agli accertamenti di competenza dell'esercizio 2022.

 

 

Fonte:
https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/supporto_e_contatti/supporto_al_cittadino/faq/risultato.html?searchPage=2&area=Pareggio+di+Bilancio&ambito=Certificazione+Covid+19&cerca_text=&query=0