Gli enti locali , a livello contabile, sono tenuti al rispetto delle indicazioni della circolare n. 29/2022 del MEF
L'ente è tenuto ad aggiornare il proprio documento di programmazione e, se previsto, inserire i lavori nel piano triennale delle opere pubbliche e nel piano annuale dei lavori in coerenza con il bilancio nel rispetto della normativa nazionale vigente.
Inoltre se l'ente ha accettato un finanziamento PNRR ha contestualmente assunto l'impegno a rispettarne gli obblighi derivanti eventualmente emanando delibere, circolari e/o regolamenti volti a indirizzare e/o coordinare le attività gestionali, tecniche, amministrative e contabili col la finalità di dare piena e puntuale attuazione alle progettualità a valere sulle risorse del Pnrr, nel rispetto del cronoprogramma.
Nei casi in cui un ente locale sia capofila di un progetto di cui è beneficiario anche con altri enti locali lo stesso è tenuto al rispetto di tutti gli obblighi e le responsabilità previste in capo al soggetto attuatore secondo il principio di coerenza del proprio documento di programmazione, del proprio bilancio con riferimento all'intero progetto e anche in riferimento alle opere che dovrà realizzare sul territorio degli altri enti locali per i quali ha assunto il ruolo di capofila.
La conseguenza è che, per lo stesso, sarà necessario valutare l'adeguatezza della propria struttura organizzativa..
Il Comune capofila è, inoltre, tenuto al rispetto degli obblighi di monitoraggio, rendicontazione e controllo, con riferimento all'intero progetto tenuto conto anche degli investimenti che saranno realizzati sul territorio di altri enti.
Gli enti destinatari delle opere realizzate da un ente capofila dovranno indicare nel proprio documento unico di programmazione, la partecipazione al progetto elencando i benefici che ricadranno sul proprio territorio specificando la sostenibilità degli oneri correnti necessari alla gestione e manutenzione degli investimenti realizzati con le risorse del Pnrr.
Le opere realizzate dal Comune capofila nei territori di altri enti territoriali dovranno essere acquisite nel patrimonio dei rispettivi enti.
Circolare 29 del 26-07-2022 |