Il MEF ha pubblicato la circolare RgS n. 27/2023 ad integrazione, anche con apposita appendice tecnica, della precedente circolare n. 30/2022.
Vengono definiti gli step procedurali che i soggetti attuatori devono realizzare attraverso il Regis, con l'invito ad aggiornare la manualistica relativa ai propri Sistemi di Gestione e Controllo.
Occorre anche procedere alla registrazione nella sezione "Titolare effettivo" del sistema Regis delle informazioni comunicate dai destinatari dei fondi sia in sede di selezione dei progetti (Amministrazioni titolari delle misure) sia in sede di svolgimento delle procedure di gara (Soggetti attuatori).
I soggetti attuatori sono chiamati a svolgere controlli formali per il 100% dei dati forniti da tutti i partecipanti alla procedura di gara e controlli specifici sui dati resi dall'aggiudicatario/contraente.
Nel caso di subappalto la comunicazione dei dati relativi al titolare effettivo e le relative attività di verifica dovranno essere svolte anche sul soggetto terzo (subappaltatore).
E' richiamata l'importanza dell'individuazione del c.d. gestore antiriciclaggio, incaricato di valutare l'eventuale ricorrenza di sospetti di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.
Per aiutare gli enti in tale compito viene allegato alla circolare un decalogo di profili comportamentali a rischio da tenere presenti, che considerano gli assetti proprietari, i titolari effettivi, le modalità di rapporto con l'Amministrazione e la situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
Circolare_del_15_settembre_2023_n_27 |