La Conferenza Stato-città del 30 maggio ha approvato il decreto che stabilisce le regole e le sanzioni in caso di mancato utilizzo delle quote per il sociale, asili nido e trasporto disabili: i contributi destinati agli asili nido e al trasporto di alunni disabili potranno essere utilizzati fino al 2027, mentre quelli per il sociale fino al 2030.
Il nuovo iter prevede:
- un primo invito da parte di Sogei all’ente inadempiente, inviato entro 30 giorni dalla scadenza del termine per la trasmissione delle certificazioni, a partire dal 2023, e un ulteriore termine di trenta giorni per la risposta;
- per gli anni 2021 e 2022, l’invito sarà trasmesso entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto;
- successivamente, Sogei comunicherà al Ministero dell’Interno l’elenco dei Comuni che non hanno trasmesso la certificazione o non hanno raggiunto gli obiettivi assegnati;
- entro i successivi 30 giorni, il Ministero nominerà il sindaco come commissario il quale, in caso di mancato invio delle certificazioni, dovrà trasmetterle a Sogei entro 30 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto di nomina;
- se il Comune non ha raggiunto gli obiettivi e/o i Lep assegnati, il commissario elaborerà un cronoprogramma delle azioni ritenute idonee per raggiungere gli obiettivi o i Lep, da inviare a Sogei entro 60 giorni dalla pubblicazione del decreto di nomina. Il cronoprogramma dovrà anche specificare le modalità di spesa delle risorse non utilizzate negli anni precedenti, che potranno essere destinate alla gestione dei servizi, all’erogazione di contributi o voucher, all’acquisto di strumenti e attrezzature, nonché a interventi di manutenzione anche straordinaria, finalizzati al raggiungimento degli obiettivi. Il cronoprogramma dovrà essere trasmesso a Sogei, attraverso un apposito portale, e sarà oggetto di rendicontazione nell’ambito del monitoraggio annuale degli obiettivi di servizio;
- in caso di persistente inadempimento, il Ministero dell’Interno nominerà un nuovo commissario, su designazione del Prefetto, per i comuni indicati da Sogei.
Le quote del fondo di solidarietà comunale per asili nido, sociale e trasporto disabili del 2021 dovranno essere utilizzate per il raggiungimento degli obiettivi di servizio o dei Lep assegnati per l’esercizio 2024: solo nel caso in cui dalla certificazione risulti l’assenza di utenti potenziali, le somme saranno recuperate.