Le variazioni di bilancio previste dall'articolo 175 del Testo Unico degli Enti Locali (TUEL) (Decreto Legislativo 267/2000) sono uno strumento essenziale per adeguare il bilancio di previsione alle esigenze di gestione degli enti locali, sia in termini di competenza che di cassa, per le voci di entrata e di spesa.
Tali variazioni possono essere adottate fino al 31 dicembre e sono suddivise in diverse tipologie, che vengono specificate nel dettaglio.
Tipologie di variazioni di bilancio previste dall'art. 175:
Variazioni previste dall’articolo 175, comma 5-quater:
Secondo l'art. 175, comma 5-quater, i responsabili della spesa (o il responsabile finanziario in assenza di una specifica figura) possono effettuare alcune variazioni, fra cui:
La scadenza del 31 dicembre è cruciale perché è l'ultimo giorno utile per adottare variazioni di bilancio senza necessitare del parere del revisore dei conti. Dopo tale data, le variazioni di bilancio che non sono strettamente necessarie per l'immediata gestione finanziaria, ma che modificano in modo significativo le voci di entrata e di spesa, devono essere esaminate dal revisore prima di essere approvate.
Il fondo di riserva, come previsto dall'art. 166, comma 2 del TUEL, può essere utilizzato in situazioni straordinarie o quando le dotazioni di spesa risultano insufficienti. L'articolo 176 del TUEL stabilisce che la Giunta può prelevare dal fondo di riserva per incrementare gli stanziamenti di spesa insufficiente entro il 31 dicembre dell'esercizio.