Lunedì 1 settembre a partire dalle ore 17 presso l'Oratorio parrocchiale Sant'Antonio Abate di Testico si terrà la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025: un lavoro corposo e strutturato, che nasce nell'ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri per descrivere come si manifesta la contemporaneità nei territori di montagna.
È la prima presentazione in Liguria. Intensa la collaborazione di Uncem con Anci Liguria, con il Direttore generale Pierluigi Vinai. Il Rapporto è un documento approfondito e articolato, che presenta dati socioeconomici di tutti i territori montani del Paese e scatta una fotografia molto fedele della situazione delle aree montane italiane, che permette anche di sfatare alcuni miti, come quello della crisi delle nascite concentrata nei centri montani: sono 100mila, infatti, i nuovi ingressi nelle zone montane negli ultimi anni.
L'evento vedrà la partecipazione del Presidente nazionale di Uncem Marco Bussone, del Direttore generale di Anci Liguria Pierluigi Vinai e della Sindaca di Testico Lucia Moscato.
Un'occasione significativa per riflettere su un tema importante per gli Amministratori e gli operatori del territorio, protagonisti dello sviluppo e del futuro delle aree di montagna.
"Sono onorata di ospitare a Testico la presentazione del Rapporto Uncem, in collaborazione con Anci, con la Rete dei Comuni sostenibili, con altri Amici e Amiche che si occupano da tempo di questioni territoriali e delle Autonomie - evidenzia la Sindaca Lucia Moscato - Il Rapporto descrive un Appennino vivo, una Liguria che non è solo costa, una sinergia necessaria tra Enti locali e imprese. Dobbiamo lavorarci. Con i Comuni non da soli. La presentazione del 1° settembre ci aiuta a guidare nuovi percorsi di sviluppo".