Le numerose novità introdotte dalla normativa di Servizio civile universale hanno spinto Anci Liguria a cercare nuove reti per migliorare il servizio offerto ai Comuni sul tema. Da ciò è nata la collaborazione con il sistema Anci e Anci Lombardia.
Per i Comuni non ancora accreditati al Servizio civile universale e interessati ad accreditarsi allo stesso con Anci Liguria, è in programma un incontro lunedì 8 settembre presso la sede di Anci Liguria (Palazzo Ducale, piazza Giacomo Matteotti 9, Genova), dalle ore 10 alle ore 13.
Per iscriversi, è sufficiente scrivere alla mail: info@anciliguria.eu.
La partecipazione al seminario facilita la comprensione del sistema Servizio civile poiché saranno illustrate le modalità digitali e online utilizzate per la fase di accreditamento, progettazione e gestione progetti.
L’accreditamento al Servizio civile con il sistema Anci non prevede oneri economici a carico dei Comuni, ed è condizione necessaria per richiedere all’interno dei propri servizi giovani volontari con un impegno settimanale di 25 ore per un anno.
Il Servizio civile universale prevede l’impiego dei volontari nei seguenti settori/servizi:
Istruzioni per accreditarsi
Inviare all’indirizzo e-mail accreditamento@scanci.it una manifestazione di interesse entro il 15 settembre 2025, indicando nome, cognome, codice fiscale, recapito telefonico e indirizzo e-mail di un referente del Comune.
A seguire il referente indicato riceverà tutte le istruzioni necessarie per procedere con l’accreditamento.
Progettazione e gestione progetti
L’accreditamento è condizione necessaria per poi poter partecipare alla progettazione e richiedere volontari nei servizi comunali indicati sopra.
Per l’accreditamento non sono previsti oneri economici a carico dell’ente.
Segue il dettaglio delle attività che saranno garantite a tutti i Comuni dopo l’accreditamento e i relativi costi:
Il corrispettivo per ciascuna posizione volontaria richiesta è così definito:
Anci Liguria, in collaborazione con Anci e Anci Lombardia, curerà per conto degli Enti/Comuni tutti i rapporti con il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale e con la Regione competente.
Per ogni richiesta di chiarimento è possibile contattare Sebastiano Megale al n. 3311204791, Alice Cremon al n. 3341084376, Roberta Locatelli al n. 3457428668 oppure scrivere all’indirizzo e-mail accreditamento@scanci.it.