Anci ha annunciato una nuova iniziativa a supporto del percorso di digitalizzazione degli enti locali: la Community dei Comuni Digitali.
Rivolta ai dipendenti degli enti locali, la Community è stata ideata come uno spazio di discussione e approfondimento sui principali temi della trasformazione digitale in Italia, coprendo sia il profilo tecnico che quello giuridico-amministrativo.
La Community sarà organizzata in Comunità di Pratica tematiche. L'obiettivo è quello di permettere ai partecipanti di condividere problemi e soluzioni, dibattere questioni di interesse e produrre materiali utili come guide, documenti e position paper. Inoltre, servirà come luogo di confronto tra i referenti dei Comuni, l'Anci, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD) e altri attori nazionali.
Sulla base delle richieste emerse e delle evidenze della "Mappa dei Comuni digitali", l'Anci ha deciso di lanciare la prima Comunità di Pratica dedicata al tema della Cybersicurezza.
La partecipazione alla Community è aperta a tutti i dipendenti degli enti locali. Per la prima Comunità sulla Cybersicurezza, i Sindaci sono stati invitati a designare un referente che rappresenti l'ente.
Il referente designato può aderire alla Comunità di Pratica Cybersicurezza accedendo alla piattaforma https://digitalcommunity.anci.it/ con SPID o CIE, compilando il proprio profilo e selezionando l'opzione "partecipante designato".
Questa iniziativa si aggiunge ad altri strumenti già realizzati nell'ambito dell'Accordo sottoscritto nel 2023 tra Anci e DTD , tra cui figurano webinar informativi, l'offerta formativa dell'Accademia dei Comuni digitali e la Mappa dei Comuni digitali.