Logo Anci Liguria

Bandi Entroterra: contributi per nuove e microimprese nei piccoli Comuni non costieri

 

Si è tenuta oggi una riunione online informativa sui Bandi Entroterra della Regione Liguria, rivolti alle imprese dei Comuni non costieri, con l'obiettivo di illustrare le opportunità di sostegno economico previste per le attività produttive dell'entroterra ligure. All'incontro ha partecipato il Consigliere delegato allo Sviluppo economico di Regione Liguria, Alessio Piana.

I bandi, che prevedono la concessione di contributi a fondo perduto per sostenere le spese di gestione, sono due e mirano a contrastare lo spopolamento e a rafforzare il tessuto economico locale. La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 9,4 milioni di euro.

Le due misure istituite dalla Regione Liguria:

1. Sostegno alle imprese esistenti

  • a chi è rivolto: imprese già attive nei settori di artigianato, commercio, ristorazione e cooperative di comunità in Comuni non costieri con popolazione non superiore ai 5.000 abitanti;
  • contributo: un'erogazione una tantum fino a 3.600 euro a fondo perduto per coprire spese di gestione essenziali come locazione, utenze e tributi locali;
  • scadenze e modalità: le domande sono presentabili dal 15 settembre al 31 ottobre 2025 sul sistema Bandi On Line di Filse.

2. Incentivi per nuove imprese

  • a chi è rivolto: imprese (costituende o costituite dopo il 7 maggio 2025) che aprono una nuova attività o una nuova sede operativa nei settori di artigianato, commercio, ristorazione e cooperative di comunità in Comuni non costieri con popolazione fino a 2.500 abitanti;
  • contributo: un importo massimo di 300 euro al mese per cinque anni, destinato a spese di locazione, utenze e tributi locali;
  • scadenze e modalità: le domande sono presentabili dal 15 settembre al 31 dicembre 2025 presso la Camera di Commercio di Genova.

 

  • SLIDE BANDI ENTROTERRA 2025 PDF 539 Kb


  • AREE INTERNE   BANDI E FINANZIAMENTI   PICCOLI COMUNI