Logo Anci Liguria

Consiglio delle Autonomie Locali liguri sulla prima variazione al Bilancio regionale: il commento del Segretario Vinai

 

"Abbiamo esaminato la prima variazione del bilancio di Regione Liguria - ha detto il Segretario generale del CAL Pierluigi Vinai - Le cose più interessanti sono, in positivo, i 18 milioni sul tpl, trasporto pubblico locale, e i 138 milioni sul sociale. Queste risorse vanno spese su canali vincolati, senza discrezionalità".
"Sono denari che vengono messi a bando, invece, - ha proseguito Vinai - quelli dei fondi europei, FESR, CIPESS, sviluppo e coesione, PNRR. Questi interventi fanno sì che sulle entrate extratributarie ci sia un'ulteriore entrata di 810.000 euro, che sono le attività di controllo e repressione dell'irregolarità e degli illeciti, che tuttavia secondo noi vanno aumentate. Abbiamo poi una serie di entrate in conto capitale, che sono molto importanti per i Comuni, e riguardano la difesa del suolo, la mobilità ciclistica, l'assetto del territorio e l'edilizia abitativa, lo sviluppo economico e la competitività, la digitalizzazione del patrimonio culturale, le calamità pregresse, le avversità atmosferiche, l'investimento su salute e ambiente, e 815mila euro di somme erogate non utilizzate sui fondi provenienti dallo Stato per investimento. L'unica voce negativa che ci ha sorpreso è la riduzione di fondi statali per l'attività sportiva: dispiace un po' perché quest'anno la Liguria è Regione europea dello sport".

Tirando le somme: "E' una fotografia che ci dice che la Regione sta tenedo l'amministrazione in direzione, con la barra dritta; i fondi che arrivano sono per lo più vincolati, si tratta adesso di come vengono redistribuiti soprattutto quelli che vanno a bando. Su questo punto - ha concluso Vinai - noi ci siamo raccomandati come Comuni di tenere conto che quelli che vanno a bando debbano avere dei criteri facili da eseguire e soprattutto utili per il territorio".

 

LEGGI ANCHE
CAL, Consiglio delle Autonomie Locali dell'8 aprile 2025: il commento del Presidente Olivieri

 



CAL CONSIGLIO AUTONOMIE LOCALI