E’ stata data l'intesa in sede di Conferenza Unificata il 30 luglio 2025 al decreto MASAF di concerto con il MIM (in attesa di pubblicazione in Gazzetta ufficiale), di riparto del Fondo per le mense biologiche, comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari e dei relativi importi (vedi allegato).
I Comuni liguri beneficiari: Arenzano, Campo Ligure, Genova, Mignanego, Diano Marina, Sanremo, Castelnuovo Magra, Luni, Riccò del Golfo, Sesta Godano, Quiliano.
Il Fondo per il 2025 è pari a 4.603.6033,00 milioni di euro da destinare ai Comuni, finalizzato a ridurre i costi a carico delle famiglie e a realizzare iniziative di promozione ed informazione nelle scuole per incentivare i prodotti biologici, è ripartito tra le Regioni nel seguente modo (vedi allegato):
Nel corso della Conferenza Unificata l’Anci ha rinnovato la richiesta di rifinanziamento del Fondo nella sua dotazione originaria che è stata dimezzata a decorrere del 2020 da 10 milioni a 5 milioni e ulteriormente ridotta nel 2025 in circa 4,6 milioni e dal 2026 in circa 3,8 milioni, come stabilito nella Legge di bilancio per il 2024.
Si tratta di una riduzione non coerente con la principale finalità del decreto di riparto del Fondo, ossia quella di abbattere le rette a carico delle famiglie.