Si terrà sabato 6 settembre, presso l’Auditorium Rambaldi di Pieve di Teco, il convegno dal titolo “Sviluppo di un turismo sostenibile capace di valorizzare le produzioni locali”, promosso dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria nell’ambito del progetto “Green Communities – Concrete e Verdi: due valli sostenibili”, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.
L’incontro si inserisce nel programma dell’Expo Valle Arroscia, in calendario dal 5 al 7 settembre, e rappresenta un’importante occasione di confronto sulle potenzialità del turismo esperienziale, in grado di coniugare sostenibilità ambientale, valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e promozione delle tradizioni locali.
Ad aprire i lavori, alle ore 10.30, saranno i saluti istituzionali con gli interventi di Enrico Lupi, Presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria; Enrico Pira, Sindaco di Pieve di Teco; Fabio Natta, Presidente dell’Assemblea Green Community “Concrete e Verdi: due valli sostenibili” e Vicepresidente Anci Liguria; Luca Lombardi, Assessore al Turismo della Regione Liguria; Paolo Bongioanni, Assessore al Turismo della Regione Piemonte; Alessandro Piana, Vicepresidente della Regione Liguria.
Dalle ore 11.00 è prevista una tavola rotonda, moderata dal Direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai, con la partecipazione di Francesca Montaldo, Agenzia In Liguria, con l’intervento 'Valore di fare rete: lavorare insieme si può e funziona. Il format di Agenzia In Liguria per l’entroterra, direzione sostenibilità e basso impatto'; Igor Varnero, direttore DMO Turismo Riviera dei Fiori, con 'Il progetto Riviera dei Sapori: l’enogastronomia come elemento strategico per destagionalizzare i flussi turistici'; Antonio Galante, del ristorante Cadò di Cosio di Arroscia, con 'La testimonianza di un’eccellenza'; Bruno Bertero, direttore Generale Ente Turismo Langhe, Monferrato e Roero, con 'Il cambiamento della domanda del turista: l’enogastronomia intesa come strumento di conoscenza del territorio'; Mariangela Cattaneo, presidente CIA Imperia, con 'Dal prodotto locale al turismo esperienziale: un modello per le aree interne'; Gianluca Boeri, Presidente Coldiretti Imperia, con 'Cultura, territorio e tradizioni: dalla ristorazione al turismo esperienziale'; e Roberta Glorio, del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, con 'La Carta Europea del Turismo Sostenibile: l’esperienza del Parco delle Alpi Liguri'.
L’evento si propone come momento di confronto e progettazione per le comunità locali e gli attori del territorio. Parte integrante del progetto “Concrete e Verdi: due valli sostenibili”, l’iniziativa intende mettere in luce le opportunità offerte da un turismo esperienziale, sostenibile e radicato nell’identità culturale ed enogastronomica dell’entroterra ligure e piemontese.