Federsanità Anci Sicilia e Federsanità Anci nazionale hanno promosso, in collaborazione con Arnas Garibaldi e Azienda Ospedaliera per l’Emergenza Cannizzaro, l’evento dal titolo “Pianificazione strategica e innovazione dei processi di governance dei rischi nelle organizzazioni sanitarie e sociosanitarie”, con l'obiettivo di avviare un confronto per la costruzione di un modello nazionale di gestione integrata del rischio in sanità, superando la frammentazione territoriale e normativa esistente.
All'evento, che si è svolto a Catania venerdì 9 maggio, è intervenuto il Presidente di Federsanità Anci Liguria Luigi Carlo Bottaro, Vicepresidente di Federsanità Anci nazionale con delega all’Area Sicurezza delle cure e responsabilità sanitaria. L’iniziativa, che prende avvio dalla programmazione 2025 dell’ “Area Sicurezza delle cure e Responsabilità Sanitaria”, ha riunito rappresentanti istituzionali, professionisti del settore sanitario, esperti giuridici e stakeholder locali e nazionali con l’obiettivo di avviare un confronto attivo e costruttivo sulla gestione integrata del rischio in sanità. “Costruire un modello di riferimento di governance dei rischi – ha dichiarato Bottaro – non è più un’opzione. È una necessità che riguarda esigenze manageriali, benessere organizzativo e la definizione di ambiti chiari di responsabilità per manager e personale sanitario e sociosanitario. In questo panorama, anche le amministrazioni locali devono essere coinvolte come attori della programmazione congiunta, secondo quanto previsto dal DM 77”.
L'intervista a Luigi Carlo Bottaro di Medical Excellence TV