Logo Anci Liguria

Incontri positivi per il progetto PNRR "Borgo Castello": si lavora per la visita del Principe Alberto di Monaco

 

Giornata intensa di riunioni e sopralluoghi oggi ad Andora per il Direttore generale di Anci Liguria, Pierluigi Vinai, per verificare lo stato di avanzamento del progetto "Borgo Castello", finanziato con i fondi del PNRR (Cultura Borghi linea A). 

La mattinata ha visto un confronto con l'Unità di Missione per l'attuazione del PNRR del Ministero della Cultura per analizzare lo stato di avanzamento e il cronoprogramma dei lavori, con esito giudicato positivo. Al tavolo erano presenti, oltre a Vinai, il Dirigente del Settore Cultura di Regione Liguria, Luca Parodi, la RUP di Ire, Teodora Buzzanca, il RUP del progetto Borgo Castello, Nicola Maiorano, e la segretaria generale del Comune di Andora, Maria Cristina Torre.

Successivamente, un incontro con l'Università di Genova, rappresentata dal Prorettore Fabrizio Benente, ha focalizzato l'attenzione sullo sviluppo delle azioni culturali e tecnologiche previste per il Borgo. È emersa l'urgenza di procedere speditamente con l'infrastrutturazione tecnologica e dei servizi di supporto (connettività, cavi, canalette) prima di affidare il lotto 1 dei lavori.

Nel pomeriggio, si è svolto un sopralluogo al cantiere del Castello con le imprese esecutrici per verificare l'andamento dei lavori e il rispetto delle consegne, in vista dell'importante appuntamento del 25 novembre, data in cui è attesa la visita del Principe Alberto di Monaco.

I lavori procedono spediti: la sala "ex scuderie" del Castello è quasi ultimata e verrà dotata di un grande ledwall destinato alla riproduzione di eventi, la cui inaugurazione è prevista proprio il 25 novembre. Proseguono anche gli interventi all'Oratorio. Per quanto riguarda lo stato di avanzamento del Parco agricolo e dell'Orto del muto, è stato confermato il rispetto di tutti i dettami e le prescrizioni fornite dalla Soprintendenza Belle arti.

L'auspicio degli attori coinvolti è di riuscire a garantire la realizzazione puntuale del cronoprogramma concordato con il Ministero della Cultura.

 



CULTURA   PNRR