È stato avviato ufficialmente a Torino il kick-off meeting di DigiVillae, il nuovo progetto transfrontaliero che punta a trasformare i piccoli Comuni della zona Alcotra in veri e propri "smart villages". L'iniziativa, in linea con la Strategia macroregionale alpina Eusalp, vede i partner riuniti per due giorni per definire l'attuazione delle azioni previste.
Anci Liguria partecipa come partner al progetto DigiVillae, finanziato dal programma Interreg VI-A Italia–Francia Alcotra 2021-2027. Il progetto sostiene la cooperazione tra territori transfrontalieri per promuovere innovazione, sostenibilità e coesione.
Il progetto mira ad accompagnare i piccoli Comuni alpini e transfrontalieri nel percorso di trasformazione digitale, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo economico, migliorare la qualità della vita e accrescere l’attrattività del territorio montano.
DigiVillae si propone di sviluppare e testare un modello "smart village" che sia replicabile e scalabile. Una volta validato sul campo, questo modello è destinato a diventare un riferimento per lo sviluppo futuro di altre aree montane.
Le attività chiave previste includono:
Il partenariato, guidato da Fondazione Piemonte Innova, è composto da attori chiave del territorio transfrontaliero: oltre ad Anci Liguria, partecipano l’Unione del Fossanese, l’Unité des Communes Valdôtaines Mont-Rose, il Cluster Nazionale Smart Communities e il partner francese AKTANTIS.