Logo Anci Liguria

Adaptwise, La Spezia: al via la consultazione sul Piano di azione per la resilienza climatica

 

Si è tenuto al Palazzo comunale della Spezia un primo incontro per avviare il processo di consultazione strutturata finalizzato alla redazione del Piano di azione locale per la resilienza climatica del Comune.

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto transfrontaliero ADAPTWISE - COMMUNITÉS POUR L'ADAPTATION, co-finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Il Comune della Spezia, partner insieme ad Anci Liguria, mira a definire e sperimentare azioni concrete di adattamento per affrontare fenomeni climatici estremi come alluvioni rapide (flash floods), siccità e ondate di calore.

Il progetto prevede, in particolare per l'area pilota della Spezia, la creazione di una comunità resiliente che opererà in collaborazione tra autorità locali, utilities, PMI e società civile.

Le prime proposte di azioni per la resilienza climatica, sulle quali è stata avviata la discussione, spaziano dall'installazione di cisterne per la raccolta dell'acqua, a interventi di depavimentazione, piantumazioni di piante resilienti, alla manutenzione condivisa di fossati e caditoie, fino alla creazione di rifugi climatici e campagne di sensibilizzazione.

L'obiettivo è costruire, attraverso un Piano di azione locale, una visione condivisa che integri la mitigazione e la prevenzione degli impatti climatici.

Il secondo e ultimo incontro si terrà il 18 dicembre 2025.

 



COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA