Logo Anci Liguria

More than a village: inaugurato lo spazio di co-working nel Comune di Campomorone

 

E' stato inaugurato nella biblioteca civica di Campomorone il nuovo spazio di co-working e di promozione del turismo lento, finanziato dal progetto Interreg Central Europe "More than a Village".

Il progetto che Anci Liguria ha sviluppato ha l'obiettivo di testare e sviluppare diversi modelli di smart village nelle aree dell'Europa centrale al fine di migliorarne la competitività e l'attrattività delle zone rurali e creare condizioni favorevoli per le imprese locali.

È volto a promuovere l’innovazione d’impresa, il turismo smart e l’agricoltura, con l'obiettivo di migliorare i servizi turistici e dare visibilità all'offerta culturale del territorio dell'Alta Val Polcevera.

"La Val Polcevera è una terra di turismo lento, tra natura, storia, cultura, tradizioni e buon mangiare, ma è anche occasione per lavorare insieme - afferma il Direttore di Anci Liguria Pierluigi Vinai - Questo spazio di co-working è venuto come idea per individuare un'area, in un contesto molto bello, in mezzo ai libri, dove elaborare idee, fare laboratorio, ragionare, scambiare buone pratiche, discutere anche di progetti e di strategie. Per questo, siamo molto felici di aver realizzato questo impegno con il progetto More than a village, e ringraziamo tutti i partner per averci consentito di lavorare su questo progetto, il Comune di Campomorone e i Comuni della Val Polcevera per aver ospitato questo spazio".

"Una bella iniziativa di Anci Liguria - commenta il Sindaco di Campomorone Giancarlo Campora - le postazioni di co-working nella biblioteca comunale s'inseriscono esattamente in quello che è il nostro progetto di sviluppo di un turismo sostenibile per il nostro territorio, quindi un momento nel quale far crescere quelle che sono le possibilità del nostro Comune in ambito turistico. Questo progetto è molto importante per noi: non tutti i giorni capita, infatti, di avere questa attenzione all'entroterra, quindi devo dire che Anci è stata molto preziosa in questo perché ci ha coinvolto e siamo arrivati in fondo alla realizzazione di questo progetto, che sarà utilizzato in futuro insieme a tutte le altre risorse che abbiamo sul territorio".

---

More than a village: the co-working space inaugurated in the Municipality of Campomorone

The new co-working and slow tourism promotion space, financed by the Interreg Central Europe "More than a Village" project, was inaugurated in the Campomorone civic library.

The project that Anci Liguria has developed has the objective of testing and developing different smart village models in the areas of Central Europe in order to improve the competitiveness and attractiveness of rural areas and create favorable conditions for local businesses.

It is aimed at promoting business innovation, smart tourism and agriculture, with the aim of improving tourist services and giving visibility to the cultural offer of the upper Polcevera valley.

"Polcevera valley is a land of slow tourism, between nature, history, culture, traditions and good food, but it is also an opportunity to work together - states the Director of Anci Liguria Pierluigi Vinai - This co-working space came as an idea to identify an area, in a very beautiful context, among books, where to develop ideas, do workshops, reason, exchange good practices, also discuss projects and strategies. For this reason, we are very happy to have realized this commitment with the More than a project village, and we thank all the partners for allowing us to work on this project, the Municipality of Campomorone and the Municipalities of Polcevera valley for hosting this space".

"A beautiful initiative by Anci Liguria - comments the Mayor of Campomorone Giancarlo Campora - the co-working stations in the municipal library fit exactly into our project for the development of sustainable tourism for our territory, therefore a moment in which to grow the possibilities of our Municipality in the tourism sector. This project is very important for us: it is not every day, in fact, that we have this attention to the hinterland, so I must say that Anci was very valuable in this because it involved us and we got to the bottom of the realization of this project, which will be used in the future together with all the other resources we have in the area".

 

  • Locandina ValPolcevera lab PNG 264 Kb


  • COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA   SMART VILLAGES