Si è tenuto oggi pomeriggio, presso la sede di Anci Liguria, l'incontro dei Sindaci con l'Assessore della Regione Liguria Giacomo Giampedrone per la presentazione delle nuove Linee guida e della Piattaforma regionale Infrastrutture.
È stata confermata l'apertura della nuova finestra temporale per la presentazione delle istanze di finanziamento, essenziale per la redazione dell'Elenco Triennale 2026-2028: le richieste dovranno essere presentate dalle ore 13:00 del 13 ottobre 2025 alle ore 13:00 del 13 novembre 2025, alla U.O. Infrastrutture e Grandi Opere attraverso la Piattaforma regionale Infrastrutture.
Il nuovo elenco triennale 2026-2028 accoglierà richieste per interventi e progettazioni. La principale novità riguarda l'esclusione dell'acquisto dei mezzi: non sono più ammissibili, infatti, le richieste relative agli investimenti per l'acquisto di veicoli, macchine operatrici e mezzi d'opera finalizzati a interventi manutentivi delle strade comunali e provinciali.
Gli interventi e le progettazioni saranno inquadrati in base al loro grado di completezza e urgenza, definendo le tre annualità dell'Elenco Triennale:
Un'attenzione particolare è stata dedicata agli Interventi Urgenti (paragrafo 4.1.8), che, sebbene inseriti nella prima annualità, richiedono almeno un PFTE approvato (art. 41 del D.Lgs 36/2023) e una relazione sottoscritta dal RUP che giustifichi l'urgenza in caso di criticità idrauliche/geotecniche, alto rischio per ponti/viadotti, interruzione della viabilità o istituzione di senso unico alternato su strade a traffico elevato.
Infine, per le richieste di interventi e progettazioni già inserite nell'Elenco Triennale 2025-2027, gli enti richiedenti dovranno trasmettere semplicemente una nota di conferma via PEC.
LEGGI ANCHE
Presentazione Linee Guida e Piattaforma informatica regionale sulle Infrastrutture il 29 settembre ore 15