UNCEM PRESENTA IL RAPPORTO MONTAGNE ITALIA 2025 A TESTICO IL 1° SETTEMBRE: APPENNINO VIVO, GRAZIE A SINERGIE TRA COMUNI E CON LE IMPRESE. LA LIGURIA NON È SOLO COSTA
Viene presentato a Testico lunedi 1° settembre alle 17, nella sala dell'Oratorio parrocchiale Sant'Antonio Abate, il Rapporto Montagne Italia 2025: un lavoro corposo e strutturato, che nasce nell'ambito del Progetto Italiae del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed è attuato dall'Uncem per descrivere come si manifesta la contemporaneità nei territori di montagna. Il Rapporto sulla Montagna si può trovare qui: https://www.store.rubbettinoeditore.it/catalogo/rapporto-montagne-italia-2025/?highlight=montagne
La presentazione del Rapporto a Testico, aperta al pubblico, vedrà la partecipazione, oltre che del Presidente nazionale Uncem Marco Bussone, e della Sindaca di Testico Lucia Moscato, dei Sindaci e degli Amministratori del territorio, dei Parlamentari locali, dei Consiglieri regionali, degli Assessori regionali, con i Rappresentanti delle Categorie, delle Datoriali, dei Sindacati, delle Associazioni e del Terzo Settore. Tra questi il Direttore tecnico della Rete dei Comuni sostenibili, Maurizio Gazzarri, cuuratore della Guida dei Comuni Sostenibili italiani.
È la prima presentazione in Liguria. Intensa la collaborazione di Uncem con Anci Liguria, con il Direttore Pierluigi Vinai. Il Rapporto è un documento approfondito e articolato, che presenta dati socioeconomici di tutti i territori montani del Paese. Per la prima volta, si entra nel dettaglio dei singoli territori: il risultato è una fotografia molto fedele della situazione delle aree montane italiane, che ci permette anche di sfatare alcuni miti frutto di un pensiero retorico, svincolato dall'analisi approfondita delle singole realtà, come quello della crisi delle nascite concentrata nei centri montani. Se leggiamo i dati del Rapporto, vedremo che non è così. Ci sono 100mila nuovi ingressi nelle zone montane negli ultimi anni. Il Rapporto Montagne è frutto di contributi di diversi esperti, tra i quali - oltre al Presidente Marco Bussone -, Giampiero Lupatelli, economista ed esperto di pianificazione territoriale e pianificazione strategica; Aldo Bonomi, sociologo, fondatore del Consorzio Aster; Nando Pagnoncelli, sondaggista, presidente di Ipsos Italia.
"Sono onorata di ospitare a Testico la presentazione del Rapporto Uncem, in collaborazione con Anci, con la Rete dei Comuni sostenibili, con altri Amici e Amiche che si occupano da tempo di questioni territoriali e delle Autonomie - evidenzia la Sindaca Moscato - Il Rapporto descrive un Appennino vivo, una Liguria che non è solo costa, una sinergia necessaria tra Enti locali e imprese. Dobbiamo lavorarci. Con i Comuni non da soli. La presentazione del 1° settembre ci aiuta a guidare nuovi percorsi di sviluppo".