Logo Anci Liguria

Riunita la Commissione Welfare di Anci Liguria: al centro RUNTS, d. lgs 62 e legge di bilancio

 

Si è riunita oggi, presso la sala Di Capua dell'Associazione e in modalità telematica, la Commissione Welfare di Anci Liguria. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti della Regione Liguria ed è stato presieduto da Luca Volpe, Consigliere del Comune di Imperia.

L'agenda della giornata è stata particolarmente densa, focalizzandosi sui nodi cruciali del settore sociosanitario regionale e sulle prospettive future in materia sociale.

La discussione si è concentrata sui seguenti argomenti principali:

  • Riforma sociosanitaria regionale: la Commissione ha analizzato gli ultimi sviluppi e le implicazioni della riforma, ribadendo l'importanza di un coordinamento efficace tra i Comuni e l'ente regionale per garantire la continuità dei servizi ai cittadini. La discussione è stata rimandata al 17 novembre;

  • Decreto legislativo 62/2024 - Riforma della disabilità: un ampio spazio è stato dedicato alla discussione sul recente decreto legislativo che mira a rivedere e semplificare le procedure di valutazione della disabilità. L'obiettivo è stato quello di comprendere come i Comuni possano attuare al meglio le nuove disposizioni;

  • RUNTS e contratti del Terzo settore: è stata presentata un'iniziativa formativa regionale relativa al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Contestualmente, si è discusso l'importante tema degli accordi contrattuali, sia pubblici che privatistici, che regolano il rapporto tra gli enti locali e i gestori accreditati e convenzionati dei servizi sociosanitari;

  • anticipazioni sulla legge di bilancio 2026: infine, la riunione ha toccato le prime proiezioni relative alla legge di bilancio 2026 per il settore sociale, permettendo ai Comuni di prepararsi per le future allocazioni di risorse e i nuovi interventi in arrivo.

Il Coordinatore della Commissione Welfare Luca Volpe ha sottolineato come il costante dialogo tra Anci e Regione sia fondamentale per affrontare le sfide del settore e assicurare che le esigenze dei territori siano rappresentate nelle politiche regionali. La Commissione si è aggiornata per dare seguito ai tavoli tecnici di approfondimento sugli argomenti trattati.

 



WELFARE