Logo Anci Liguria

SmartCommUnity: a Cogorno il primo laboratorio didattico "Orientarsi all'ambiente"

 

Dopo l’inaugurazione dello Smart Lab lo scorso 6 marzo (vedi notizia) presso il Portale dell’Acqua al Villaggio del Ragazzo di Cogorno, finanziato dal progetto Interreg Alpine Space SmarCommUnity, ieri si è svolto il primo laboratorio didattico rivolto a quattro classi di terza media dell’Istituto Comprensivo di Cogorno.

Questa attività sperimentale si integra e arricchisce l’offerta formativa attraverso un approccio innovativo e multidisciplinare, raccontando una storia nuova legata all'innovazione e alla possibilità per tanti ragazzi di poter vivere un'esperienza che coniuga l'utilizzo delle nuove tecnologie con il territorio, l'ambiente, la sostenibilità e lo sviluppo di potenziale turistico attrattivo nei Comuni della Val Fontanabuona.

L’esperienza sul campo mira a stimolare negli studenti lo spirito di ricerca, la capacità progettuale, la creatività e il lavoro cooperativo, contribuendo al contempo a rafforzare l’apprendimento curricolare.

Sono state realizzate due esperienze immersive:

  • una prima di tipo video-ludico che, attraverso l’utilizzo di una web app, aiuta i ragazzi a riflettere sui propri interessi e ambizioni, supportandoli nella scelta del percorso formativo e professionale più adatto alle loro aspirazioni;
  • una seconda basata su un apprendimento di tipo esperienziale, fondato sul principio del learning by doing, dove gli studenti vengono calati in processi reali attraverso contenuti fruibili in realtà virtuale.

L’utilizzo di video a 360°, visibili tramite visori dedicati, consente un’esperienza immersiva unica, coinvolgente e altamente interattiva, molto più efficace rispetto ai video tradizionali nel trasmettere conoscenze e stimolare la partecipazione attiva.

 



COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA   SMART COMMUNITY