Sopralluogo importante a Borgo Castello di Andora in vista dell'inaugurazione e della visita del Principe Alberto II di Monaco, atteso il prossimo 25 novembre.
Questa mattina, il Direttore generale di Anci Liguria, Pierluigi Vinai, ha condotto un'ispezione approfondita al cantiere insieme al Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Liguria, Vincenzo Tiné, accompagnato dal Vice Roberto Leone e dalle funzionarie Marta Conventi e Simona Lanza. Ad accoglierli, il Sindaco di Andora, Mauro Demichelis, e il rup del progetto, Nicola Maiorano.
L'incontro è stato determinante per visionare in via definitiva l'intera area di competenza della Soprintendenza. Il Soprintendente Tiné ha focalizzato l'attenzione sugli aspetti di restauro, fornendo indicazioni e prescrizioni che sono state accolte in modo molto favorevole dall'Amministrazione comunale di Andora.
Il gruppo ha esaminato l'intero complesso, inclusi il castello, i ruderi, il parco archeologico, il parco agricolo, l'orto del muto, l'Oratorio San Nicolau e la chiesa con torre campanaria. Particolare attenzione è stata riservata agli interni del castello, con la verifica delle sale e delle ex scuderie, toccando punti cruciali per la fruibilità come la demolizione del vecchio bagno e l'installazione dell'ascensore.
Tutti gli elementi riscontrati sono risultati in linea con l'obiettivo di rendere il complesso inaugurabile per la data del 25 novembre, in occasione della visita del Principe di Monaco. Sono stati inoltre esaminati i diversi accessi al borgo.
Tutti gli aspetti affrontati sono stati condivisi anche con il Dirigente del Settore Cultura di Regione Liguria, Luca Parodi, a conferma della sinergia istituzionale sul progetto.