La Regione Alpina: un cuore pulsante per la cooperazione europea
Situata nel cuore dell’Europa, la Regione Alpina ” è rappresenta un centro strategico in cui 7 Stati e 48 regioni collaborano per affrontare sfide comuni, presenti e future. Dalla crescita economica all’innovazione, dalla mobilità alla connettività, fino alla tutela dell’ambiente e alla gestione dell’energia, le soluzioni più efficaci possono nascere solo attraverso una cooperazione transnazionale.
Un supporto tecnico per una strategia condivisa
Per rispondere a queste esigenze, la Commissione Europea e gli Stati coinvolti nella Strategia Europea per la Regione Alpina (EUSALP) hanno promosso la creazione della Struttura di Supporto Tecnico (TSS), con sede a Nizza, in Francia.
Attraverso il progetto "Support EUSALP", le autorità regionali coinvolte, insieme alle Presidenze di EUSALP e ai leader dei Gruppi di Azione (AG), lavorano per fornire un supporto tecnico efficace, rafforzando la governance multilivello e attuando azioni concrete nei territori alpini.
Obiettivi del progetto
Grazie all’istituzione di un quadro di coordinamento, il progetto consente:
I 17 partner del progetto sono:
The Alpine Region: A Beating Heart for European Cooperation
Located in the heart of Europe, the “Alpine Region” represents a strategic center where 7 countries and 48 regions collaborate to tackle common present and future challenges. From economic growth to innovation, from mobility to connectivity, up to environmental protection and energy management, the most effective solutions can only emerge through transnational cooperation.
Technical Support for a Shared Strategy
To address these needs, the European Commission and the countries involved in the European Strategy for the Alpine Region (EUSALP) have promoted the creation of the Technical Support Structure (TSS), headquartered in Nice, France.
Through the “Support EUSALP” project, the involved regional authorities, together with the EUSALP Presidencies and the leaders of the Action Groups (AG), work to provide effective technical support, strengthening multilevel governance and implementing concrete actions in the Alpine territories.
Project Objectives
Thanks to the establishment of a coordination framework, the project enables:
The 17 project partners are: