Logo Anci Liguria

Conferenza finale del progetto SmartCommUnity: l'intervento di Annalisa Cevasco

 

Presso la sede della Casa delle compere (Historisches Kaufhaus) di Friburgo si è svolta la Conferenza finale del progetto SmartCommUnity, a cui hanno partecipato il Direttore generale di Anci Liguria, Pierluigi VinaiAnnalisa Cevasco e la Vicesindaca di Cogorno, Enrica Sommariva.
Si chiudono, con il workshop finale, 3 anni di lavoro, che hanno coinvolto stakeholders di tutte le regioni partner ad immaginare soluzioni innovative per rendere le comunità montane e rurali sempre più SMART.
Sono state presentate le 9 azioni pilota realizzate sui territori. Ognuna ha risposto ad un fabbisogno locale, ma è replicabile in modo globale. Sono stati anche presentati la piattaforma SmartAlps.eu, uno strumento interattivo per connettere le Smart Communities.

Annalisa Cevasco ha illustrato ai partner la declinazione ligure del progetto europeo.
Il progetto, condotto da Anci Liguria, è incentrato sull'area del Levante ligure e della Val Fontanabuona, con il Comune di Cogorno come area di test (lighthouse) e la Val Fontanabuona come area di cornice.
La zona è un'area rurale con una forte presenza di aziende nel settore dell'estrazione e lavorazione dell'ardesia, grandi aziende di distribuzione, settori agroalimentari, forestali e terziario. Soffre di un marcato spopolamento, in particolare di giovani che tendono a lasciare il loro territorio in cerca di opportunità altrove, non volendo restare.
L'idea centrale del progetto è stata quella di cercare di risolvere le criticità offrendo ai giovani l'opportunità di vedere il proprio territorio come un'occasione per il futuro, anche nel campo delle carriere verdi.
Per realizzare l'obiettivo, sono state sviluppate le seguenti progettualità:

  • Smart Lab: è stato creato un laboratorio intelligente presso il Comune di Cogorno, un sistema di orientamento innovativo destinato agli studenti delle scuole secondarie per guidarli nella scelta del loro percorso futuro;
  • Gamification: sono stati sviluppati nuovi strumenti digitali basati sulla gamification per rendere i percorsi di formazione più interessanti e "su misura" (tailor-made), pensati per attrarre i giovani;
  • Job orientation for green careers: l'orientamento è specificamente mirato alle carriere verdi, che offrono opportunità concrete, dalle attività di basso livello fino alle esperienze più qualificate.

 

LEGGI ANCHE
Meeting SmartCommUnity: Anci Liguria e Comune di Cogorno a Friburgo

 

ENGLISH VERSION
Final conference of the SmartCommUnity project: the speech by Annalisa Cevasco

The Final Conference of the SmartCommUnity project took place at the headquarters of the Historisches Kaufhaus in Fribourg, attended by the General Director of Anci Liguria, Pierluigi Vinai, Annalisa Cevasco and the Deputy Mayor of Cogorno, Enrica Sommariva.
With the final workshop, 3 years of work close, which involved stakeholders from all the partner regions to imagine innovative solutions to make mountain and rural communities increasingly SMART.
The 9 pilot actions carried out in the territories were presented. Each responded to a local need, but can be replicated globally. The SmartAlps.eu platform, an interactive tool for connecting Smart Communities, was also presented.

Annalisa Cevasco illustrated the Ligurian version of the European project to the partners.
The project, conducted by Anci Liguria, is centered on the area of ​​the Ligurian Levante and Val Fontanabuona, with the Municipality of Cogorno as the test area (lighthouse) and the Val Fontanabuona as the setting area.
The area is a rural area with a strong presence of companies in the slate extraction and processing sector, large distribution companies, agri-food, forestry and tertiary sectors. It suffers from marked depopulation, particularly of young people who tend to leave their territory in search of opportunities elsewhere, not wanting to stay.
The central idea of ​​the project was to try to resolve critical issues by offering young people the opportunity to see their territory as an opportunity for the future, also in the field of green careers.
To achieve the objective, the following projects have been developed:

  • Smart Lab: an intelligent laboratory has been created in the Municipality of Cogorno, an innovative orientation system intended for secondary school students to guide them in choosing their future path;
  • Gamification: new digital tools based on gamification have been developed to make training courses more interesting and "tailor-made", designed to attract young people;
  • Job orientation for green careers: orientation is specifically aimed at green careers, which offer concrete opportunities, from low-level activities to more qualified experiences.

 

READ ALSO
SmartCommUnity Meeting: Anci Liguria and Municipality of Cogorno in Fribourg



SMART COMMUNITY